Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più consulta le nostre
Privacy Policy
. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.
PAGINA PRINCIPALE
NEWS
EVENTI
LA CONTRADA
Il consiglio direttivo
La nostra storia
Il nostro spettacolo
FOTO
VIDEO
TROFEI
Nazionali FISB
Tornei FISB
Nazionali LIS (1997-2012)
CIRCOLO ARCI
Eventi del circolo
Attività del Cicolo
CONTATTI
Il nostro spettacolo
Il nostro spettacolo viene studiato e adeguato al tipo di evento, allo spazio disponibile e alle esigenze dell'organizzatore.
Solitamente lo spettacolo principale è preceduto da una sfilata per le vie del paese : squilli di chiarine, rulli di tamburi e bandiere alte nel cielo attirano l'attenzione del pubblico che poi segue il corteo verso il luogo prescelto. Durante la sfilata proponiamo anche piccole esibizioni come assaggio di ciò che il pubblico potrà assistere in seguito.
Lo spettacolo principale si compone di diversi esercizi eseguiti da un numero variabile di atleti e si compone di questi elementi :
Il
Saluto alla Piazza
è eseguito da tutto il gruppo. Può essere eseguito sia all'inizio, come presentazione, che alla fine come saluto finale.
La
Grande Squadra
si compone di almeno 8 sbandieratori ed esegue esercizi tecnici e coreografici, legati alla sincronia e alla coordinazione dei movimenti. In spazi adeguati l'esibizione vede entrare in campo anche il gruppo musici che interagisce con i movimenti e le coreografie degli sbandieratori.
La
Piccola Squadra
è presentata da 4/6 sbandieratori che eseguono coreografie e lanci tecnici anche con 3 bandiere per sbandieratore.
La
Coppia
, ovviamente presentata da due sbandieratori, è un esercizio che vede prevalere la parte tecnica su quella coreografica. L'esercizio, che vede fino a 4 bandiere per sbandieratore, è adatto per quegli spazi che non hanno margine di sicurezza per gli atleti e per i pubblico.
I
Singoli
possono essere eseguiti da un solo atleta o in una sequenza di atleti che aumenteranno sempre numero di bandiere e difficoltà delle evoluzione proposte.
Musici e chiarine accompagnano ogni movimento degli sbandieratori, sottolineano ogni passaggio particolarmente "pericoloso" o spettacolare. Animano dello spettacolo con i loro suoni portando il pubblico ad immergersi in atmosmere medioevali.
Spettacolo Notturno
Grazie ad una vernice fluorescente, a speciali luci ultraviolette e ad un luogo buio, la Contrada Monticelli potrà esibirsi in uno spettacolo magico:
le bandiere fluo
. Qui di seguito il video di presentazione